• Azienda
  • PRODOTTI
    • CASSE
    • GABBIE
    • PIANALI
    • CASSE PIEGHEVOLI
    • PALLETS
    • IMBALLI SPECIALI
    • CASSE TIPO FIERA
    • TERMORETRAIBILE E RETE
    • SERVIZI PERSONALIZZATI
  • STIVAGGIO INDUSTRIALE
    • PERSONALE QUALIFICATO
    • STIVAGGIO IMBALLAGGI
    • STIVAGGIO CONTAINER
    • STIVAGGIO CARICHI
    • PREPARAZIONE E DOCUMENTI
    • TERMORETRAIBILE E RETE
    • ACCESSORI PER IMBALLAGGI
    • PRODOTTI PER LA PROTEZIONE
  • Servizi
    • SOLAS – VGM
    • OPERAZIONI DOGANALI
    • LOGISTICA DI MAGAZZINO
    • SPEDIZIONI
  • Certificazioni e Documenti
  • Contatti

Certificazioni

RIspettiamo la natura, acquistando materia prima solo da foreste controllate

TRATTAMENTO HT (CONFORME A NORMATIVA STANDAD ISPM15 IPPC/FAO

La globalizzazione dei mercati degli ultimi anni ha portato all’intensificarsi degli scambi commerciali fra i vari Paesi.
Talvolta il materiale da imballaggio in legno ha rappresentato un canale di introduzione e diffusione degli organismi nocivi. Si è reso quindi necessario diminuire il rischio di possibili infestazioni introducendo alcune misure fitosanitarie per evitare possibili impatti economici ed ambientali sul patrimonio forestale mondiale.

Le possibili misure fitosanitarie sono:

• divieto di importazione (garantisce la massima sicurezza fitosanitaria, ma comporterebbe il blocco del commercio mondiale),
• introduzione di requisiti fitosanitari particolari (pest free area),
• richiesta del certificato fitosanitario (documento rilasciato dall’NPPO),
• ispezione all’entrata (con notevole impiego di risorse per le ispezioni),
• trattamento prima della spedizione.

Il trattamento prima della spedizione è la misura fitosanitaria individuata dall’IPPC ed è la base su cui si fonda lo Standard internazionale ISPM-15. In breve questo Standard prevede che gli imballaggi di legno grezzo debbano essere trattati (trattamento termico – HT o trattamento di fumigazione con bromuro di metile – MB) e, successivamente, certificati con il marchio IPPC/FAO.
Questo marchio deve essere controllato attraverso un sistema di certificazione delle imprese della filiera degli imballaggi di legno e dei trattamenti.

Le informazioni sugli stati interessati e i dettagli della normativa sono disponibili sul sito Conlegno
Euroimballi dispone c/o il proprio stabilimento di un’ampia cella per effettuare i trattamenti a caldo HT con sistema computerizzato secondo la normativa ispm15 sul proprio materiale e sul materiale già in possesso del cliente.

Per maggiori informazioni vi invitiamo a visitare Fitok

Euroimballi fornisce imballaggi trattati a caldo HT (Heat treatment) sia acquistando materiale già trattato in fase di approvvigionamento sia con un proprio forno da oltre 200 m3 di volume

E’ garantita la tracciabilità completa dei trattamenti sul materiale.
La documentazione completa relativa a qualsiasi imballaggio HT prodotto può essere richiesta esplicitamente dai propri clienti in qualsiasi momento.

Qualità ISO:9001

Scaricare il pdf del certificato aggiornato

SCARICA PDF

Documenti

Etichettatura ambientale degli imballi industriali in legno

Scaricare il pdf 

SCARICA PDF

EUROIMBALLI
via degli Artigiani 24/26
26014 Romanengo - CR
C.F./P.I. 01678360197

Privacy Policy

Copyright@2015 Euroimballi
Tel. +39 0373 72108
Fax. +39 0373 729405
Email: info@euroimballi.com

web by Filcronet srl